Strategie SEO per aumentare il traffico di siti web beauty

Strategie SEO per aumentare il traffico di siti web beauty 900 900 Studio Concept S.r.l.

Lo still life impeccabile è uno degli ingredienti, ma il successo richiede anche tanto altro. Noi di Studio Concept siamo per la comunicazione cosmetica che vende, basta conoscerne i segreti.

Importanza della SEO per i marchi di skincare

La partita della scelta si gioca nell’arena del Web, ecco perché i brand della cosmesi sono tra i più attenti alle strategie di comunicazione. Agire in ottica SEO significa affidare il marchio alla ricerca da parte del target, esserci è quel che conta.

Search Engine Optimization è la chiave, questo perché la strategia di comunicazione deve essere finalizzata a rendere il prodotto appetibile per i motori di ricerca. La skin care, prima di convincere il potenziale cliente, deve riuscirci con gli strumenti di indicizzazione delle ricerche.

Il 61% degli utenti passa attraverso una ricerca su internet: il dato rivela come, prima di entrare nello store fisico, il cliente ha già effettuato ricerche online. Ciò allarga l’interesse ben oltre il campo virtuale, la corretta indicizzazione ha l’effetto di potenziare il branding in modo allargato. La SEO spinge le conversioni.

Ricerca e selezione delle parole chiave per i prodotti di bellezza

“Prodotti naturali per la pelle” è la keyword da non scegliere. Le parole chiave possono infatti rivelarsi delle false amiche. Troppo generiche o frutto di una categorizzazione semantica di sottocategoria, spesso queste non funzionano come dovrebbero.

Il senso nell’efficacia sta nel grado di esperienza di chi le seleziona, soprattutto nel settore beauty c’è un tale livello di competizione che talvolta non ci bastano parole per tutti. Qui entrano in gioco alcuni piccoli trucchi del mestiere.

Affidarsi ai servizi di keyword explorer è solo un punto di partenza, conta molto la lunghezza delle parole chiave ma soprattutto la loro pertinenza. Sì, è vero che le dimensioni contano ma il vero successo può essere questione di posizioni: titoli, tag e primi paragrafi sono quelle di maggiore successo. È così che il risultato arriva.

Ottimizzazione del sito web e contenuti per il settore beauty

Se la visibilità arrivasse dalla sola pubblicazione del prodotto, ogni ricerca perderebbe la sua efficacia e il mercato della bellezza ne risulterebbe paralizzato. È fondamentale che i brand passino attraverso il setaccio dell’ottimizzazione, strumento utile per porre il giusto accento sui contenuti di valore.

Arrivare al target è il frutto di un lavoro granitico, piani editoriali in grado di leggere le esigenze e accorgimenti d’esperienza sono alla base di una ottimizzazione all’altezza della concorrenza. La partita dell’interesse si gioca a suon di post sui blog, sono i giusti contenuti a dare il meritato pregio al marchio.

Il setting grafico ha il suo peso, lo studio dietro alle immagini deve avere una funzione in sinergia con la elaborazione dei tag ALT correlati, questi e tanti altri accorgimenti tecnici hanno però un senso solo in funzione all’utilità delle tematiche che il portale diffonde. Il SEO premia i contenuti dal valore aggiunto.

Contattaci per avere maggiori informazioni sui nostri servizi

Strategia di link building e utilizzo degli influencer

I motori di ricerca premiano i contenuti più autorevoli, non è quindi un segreto che qualche apporto di livello possa dare una mano importante alla risonanza del brand. Nella skin care, così come nella cosmesi in generale, il ricorso al parere del dermatologo può iniettare la giusta autorevolezza.

Così come nel marketing fisico, anche la comunicazione commerciale online vive di credibilità. Costruire una rete solida si traduce quindi in un passaggio quasi del tutto obbligato, l’utilità delle informazioni deve certo poggiare su delle basi che ne attestino la bontà.

Anche la scelta degli influencer può avere il suo ruolo strategico, questi sono gli attori in grado di collegare il mondo dei contenuti nelle sue diverse dimensioni: blog, vlog e social vi trovano il punto di unione. I motori di indicizzazione sono altrettanto sensibili alla multicanalità del contenuto. Contributi generati dagli utenti, hashtag e condivisibilità dei post sono accorgimenti che funzionano.

Monitoraggio nella crescita di visibilità SEO

Organico, ecco l’aggettivo ideale per saggiare il vero apprezzamento del brand in ottica SEO. Si parla infatti di traffico organico per indicare i visitatori che approdano al sito attraverso una effettiva ricerca sui motori dedicati. Questo è il modo per capire se la SEO arriva.

Ogni contenuto, se non viene adeguatamente alimentato, è inesorabilmente destinato a spegnersi. Come una lampada di altri tempi, le parole chiave si nutrono con l’olio del coinvolgimento. Serve tenere sotto controllo il posizionamento delle parole chiave per evitare che l’interesse sul marchio si abbassi.

Il tasso di conversione è sì importante ma restituisce la misura del lavoro appena concluso, la SEO che funziona necessita una alimentazione costante affinché il motore della crescita non inverta la sua direzione. Rinnovare i contenuti, valutare la qualità dei backlink e supportare i programmi di affiliazione sono gli aspetti da non tralasciare. Il successo passa anche da una SEO bella.

Il successo di un sito web nel settore beauty non dipende solo da immagini impeccabili, ma da una strategia SEO ben congegnata. L’ottimizzazione per i motori di ricerca è cruciale per i brand di skincare che vogliono emergere in un mercato competitivo. La scelta accurata delle parole chiave, la creazione di contenuti di valore, e l’uso strategico di link building e influencer sono fondamentali per migliorare la visibilità e la credibilità del brand.

    Contattaci