Vantaggi del 3D rendering per cataloghi e advertising cosmetici

Vantaggi del 3D rendering per cataloghi e advertising cosmetici 900 900 Studio Concept S.r.l.

Dalla fotografia still life alla grafica computazionale, l’immagine in cosmesi è materia viva e non esclude novità. Noi di Studio Concept crediamo nella creatività forte, in grado di arrivare anche in 3D.

Cos’è il rendering 3D? A cosa serve?

Trasformare il prodotto fisico in un oggetto virtuale completamente fruibile nel suo aspetto e alla semplice portata di tap, questo è il senso della elaborazione tridimensionale nel contesto della comunicazione grafica in cosmesi. La bellezza si fa tecnologica.

Intelligenza computazionale avanzata ma anche abilità artistica specializzata sono i due elementi alla base di un rendering grafico professionale, il 3D costituisce un ottimo strumento al servizio della progettazione del packaging ma si dimostra interessante anche per il marketing.

Passare dalla classica fotografia di prodotto alla prospettiva tridimensionale è la via per catturare l’interesse in modo più interattivo, il target sperimenta il packaging in una prima familiarizzazione virtuale. L’esperienza si avvicina a quella reale, il fruitore può visualizzare facilmente il dettaglio.

Perché usare il render 3D per il tuo prodotto cosmetico?

Risparmio, questa potrebbe essere la parola di partenza. La tecnologia 3D non fa altro che snellire le procedure di prototipazione del packaging, questo aspetto costituisce già una piccola grande rivoluzione se si considerano i costi progettuali in cosmesi.

Semplicità, ecco il motivo per confermare il modello tridimensionale. Anche la vendita sullo store virtuale può snellire i suoi passaggi ma soprattutto convince. Il packaging è sì un contenitore ma è soprattutto un richiamo per il potenziale cliente, qui il modello 3D moltiplica la funzione classica della confezione fisica.

Se si considera come una semplice GIF sia in grado di moltiplicare l’attenzione da parte del fruitore dell’immagine, il rendering 3D esercita un vero e proprio effetto calamita. La conversione diviene più immediata.

Vantaggi del 3D rendering per cataloghi e pubblicità cosmetici

L’utilità diretta dallo strumento si associa a un netto guadagno in termini di fruibilità dei contenuti. L’elaborazione computazionale alla base apre almeno a due livelli di sviluppo dell’immagine: se da un lato c’è la qualità elevata del rendering fotografico, anche quello non fotorealistico apre a diverse prospettive.

Sebbene la differenza in termini di costo possa risultare sostanziale, la resa dei cataloghi è seconda solo alla possibilità anche più ampia di sperimentazioni grafiche. La presentazione delle collezioni apre a una fruizione ben più immersiva, il cosmetico è da subito materia viva.

Emergere è tutto, soprattutto laddove la concorrenza non ha eguali. Il rendering aggiunge una marcia in più alla pubblicità, il modello 3D aiuta il prodotto a sedurre.

Contattaci per avere maggiori informazioni sui nostri servizi

Software e strumenti utilizzati per il 3D rendering

Blender è solo uno tra gli strumenti che più comunemente si impiegano nel settore della animazione tridimensionale. Sebbene l’AI prometta dei risultati interessanti, il classico rendering 3D è attualmente lo strumento che consente un approccio professionale.

Il potenziale è particolarmente elevato, la possibilità di partire da un modello CAD consente un alto grado di personalizzazione dell’immagine. Si può semplicemente partire da un disegno nella doppia dimensione per poi aggiungere i dettagli in ordini di complessità progressivamente crescenti.

L’effetto di uno scatto in still life, per esempio, può essere reinterpretato in chiave tridimensionale. Che si parta dalla scansione dell’oggetto fisico o dalla prototipazione progettuale, il risultato promette una resa da fare invidia alla immagine del cosmetico nel contesto reale.

Confronto tra 3D rendering e fotografia tradizionale per prodotti cosmetici

Il rendering 3D sta allo still life tradizionale come la cinematografia sta alla pittura su tela. Anche la fotografia commerciale in cosmesi ha le sue regole, si tratta di due linguaggi che il brand può utilizzare per stimolare sensibilità di diverso tipo.

Studio della luce e mestiere si fondono in una foto di prodotto di livello, l’arte sta nel lasciare la comunicazione di un prodotto a quell’attimo che cattura l’attenzione. Più potente della classica istantanea, il modello 3D è in grado di regalare altrettante suggestioni a patto che la fotografia alla base sia frutto di uno studio altrettanto attento.

Cambia il livello di interazione con l’immagine, la magia che cattura la curiosità è però la stessa.

Still life e render 3D per la tua azienda cosmetica

L’esperienza è la guida che ci ha traghettato attraverso le varie frontiere del visual marketing, noi di Studio Concept amiamo aggiungerci quel tocco semplicemente diverso da tutti gli altri. Che si tratti di rendere lo scatto in still life o di produrre una grafica 3D reale, l’approccio professionale ci permette di creare l’esatto effetto desiderato.

In molti si lasciano convincere che l’intelligenza artificiale sia in grado di produrre tutto da sola, noi preferiamo godere in silenzio della perfezione nell’interazione tra macchina e genio creativo. Ogni prodotto ha l’esatta anima del suo creatore, basta concedergli lo spazio visivo per dimostrarlo.

La magia sta nel tradurre il tutto in una resa visiva convincente, noi lo facciamo da sempre.

Il 3D rendering sta rivoluzionando il mondo dei cataloghi e della pubblicità cosmetica, offrendo opportunità che vanno oltre la semplice fotografia di prodotto. Noi di Studio Concept crediamo nella potenza della creatività e nella capacità del 3D di trasformare la comunicazione visiva in cosmesi.

Il rendering 3D permette di trasformare i prodotti fisici in oggetti virtuali altamente dettagliati e interattivi, offrendo al target un’esperienza visiva immersiva e coinvolgente. Questa tecnologia non solo riduce i costi di prototipazione e semplifica i processi di vendita online, ma aumenta significativamente l’appeal del prodotto, rendendolo più attraente e accessibile.

    Contattaci